L’apprendimento ed il perfezionamento della Tecnica

Perfezionamento  L’apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze praticheSignificato dell’insegnamento della tecnica nella pallavolo moderna— Insegnamento – apprendimento della tecnica e volume complessivo del lavoro— Indicatori dalla ricerca scientifica sui migliori settori giovanili in Europa— Correlazione tra efficacia formativa e volume di lavoro— Insegnamento – apprendimento e opportunità di gioco nel processo formativo— Il gioco come mezzo formativo oltre che come fine— Rapporto tra opportunità di gioco e padronanza tecnica Significato metodologico del volume complessivo di lavoro— Il volume è correlato all’efficacia formativa nel sistema di allenamento per gli sport di squadra— In Italia i volumi di allenamento sono diminuiti con l’avvento del RPS anche nel giovanile— Modelli presi dall’alto livello di qualificazione senza adeguate posizioni critiche— Il volume è correlato con il fattore allenabilità— I presupposti dell’allenabilità: la qualità esecutiva del movimento, la sua funzionalità e la capacità di carico
 Il gioco inteso, sul piano metodologico, come mezzo formativo— Presupposti— Indicatori prestativi stabili = dinamiche di gioco utili nella formazione del giocatore— Sviluppo della positività e dell’efficienza— Indicatori prestativi instabili = il gioco destabilizza ulteriormente la motricità tecnica — Incremento dell’incidenza dell’errore— La pianificazione della formazione del giocatore deve prevedere opportunità di gioco, la loro predisposizione e il livello adeguato
 L’insegnamento finalizzato delle tecniche di salto— Obiettivi motori correlati— Costruzione dell’accosciata completa— Sviluppo della velocità di contro movimento — Sviluppo qualitativo del piede— Risultato— Incremento della capacità di salto— Incremento della reiterabilità del salto massimale — Minore dipendenza dai livelli di forza strutturale L’esempio dello studio dei modelli tecnico – esecutivi— Analisi dei timing esecutivi della tecnica—Selezione di una sequenza di immagini corrispondente alle fasi tecniche di un gesto— L’esempio degli arti superiori nel salto d’attacco